Dopo una riunione fiume durata quasi sei ore, stasera la premier britannica May ha strappato un sì dei suoi ministri sulla bozza tecnica di accordo con l’Europa sulla Brexit. Le discussioni sono state molto complicate: i ministri euroscettici a un certo punto avrebbero iniziato a organizzare un voto di sfiducia per May.

Intanto lo scoglio al passaggio dell’accordo è in Parlamento, che dovrà ratificare o meno, quanto mai diviso. Su tutto grava l’onere stratosferico di 40 miliardi di sterline da versare all’Unione europea.

Secondo il Daily Mail i pro-Brexit hanno avvertito la premier che ha “i giorni contati”, mentre per il Telegraph May dovrà affrontare un duro contraccolpo nella riunione di oggi. May farà presente che l’accordo ormai è un “prendere o lasciare” e spiegherà di aver evitato “l’annessione dell’Irlanda del Nord all’Ue”, quindi che si tratta di “un buon accordo”. Secondo il Daily Mail, però, a Downing Street ci si prepara anche per l’opzione peggiore, le dimissioni di May.

L’ex leader dell’Ukip, Nigel farage, ha attaccato la bozza di accordo raggiunto dalla premier britannica Theresa May con Bruxelles per l’uscita di Londra dall’Ue, definendolo “il peggiore nella storia”. “Stiamo dando via 40 miliardi di sterline in cambio di nulla. Ancora intrappolati nelle regole dell’Unione Europea, resta la libera circolazione delle persone, resta un tribunale straniero che ha voce in capitolo sul nostro Paese. Nulla e’ stato realizzato se non regalare un’enorme somma di denaro”, ha commentato con il programma ‘Good Morning Britain’ dell’emittente Itv. Farage, tra i piu’ accesi sostenitori della Brexit, non ha risparmiato attacchi alla May, “non solo la peggiore premier mai vista ma forse anche la piu’ disonesta”. Da qui, il suo appello a “sbarazzarsi di lei, mettere qualcun altro”. Quanto al futuro, Farage e’ convinto che “il gabinetto collassera’, come il Parlamento”.

Fonte: Ansa, HuffingtonPost

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.