Centomila veicoli che passano ogni giorno in quel tratto, eppure nessuno si era ancora accorto del pericolo incombente: una delle guglie del monumento ai caduti dell’autostrada A4, che svetta all’altezza del casello di Brescia Ovest, direzione Venezia, si è spezzata. Ora è lì penzolante e andrebbe rimossa al più presto: la struttura, alta 36 metri, è ricoperta da lastre di ferro e necessita a questo punto di una verifica generale delle condizioni di stabilità. Vederla così, a pochi metri dall’autostrada è poco rassicurante.

Impossibile stabilire quando sia avvenuto il crollo parziale, ma non è da escludere che sia legato al vento e alle piogge che lunedì 29 ottobre hanno sferzato il nord Italia, Brescia compresa.

Il monumento venne eretto nel 1964 in ricordo delle 6 persone morte durante la realizzazione dell’autostrada A4: Angelo Colombo (contitolare dell’impresa costruttrice di un tratto della autostrada), Bettino Cava, Giacomo Licini, Luigi Minotti, Abramo Motta e Giuseppe Motta. L’altezza, trentasei metri, corrisponde al numero degli anni di Colombo quando venne investito e ucciso da un’auto il 24 dicembre 1962. Con le sue sei punte bene evidenti, da cinquant’anni costituisce uno dei riferimenti visivi per chi viaggia. E ormai ci si è fatta l’abitudine, tanto da non notare il danno evidente.

Fonte: giornaledibrescia.it (qui)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.