Storico indiscusso, archivista ecclesiastico, era stato ricoverato in Poliambulanza dopo una caduta nel suo appartamento. Ieri il decesso. Alle 7,15, è morto mons. Antonio Appani. Nato a Ferragosto del 1923, aveva compiuto i 95 anni. Da una settimana era ricoverato in Poliambulanza. Al capezzale del sacerdote la sorella Lucia ed il fratello Mario. Fatale a monsignore è stata una caduta. Dal suo appartamento in via Tosio voleva scendere in cappella per celebrar messa. Da quel momento sono sorte le complicazioni dovute all’età. Ultimamente respirava a fatica. È entrato in agonia ieri sera verso le 19.

Scompare con monsignore una illustre figura della città. Storico indiscusso, archivista ecclesiastico, (sue le prime ricerche nell’archivio Montini relativa mente al pontefice ed ai suoi genitori) autore di decine di libri di storia e direttore de La Voce del popolo per diversi anni. Sua la realizzazione di una monumentale enciclopedia bresciana oggi on line. Creatore ella Fondazione civiltà bresciana e del fondo Giulio Aleni si è anche occupato dell’istituto del prete raccogliendo 50 mila volumi che parlino dei sacerdoti bresciani. Da sempre dinamico, in gioventù ha guidato gli scout, ha ideato la Faber.

Oggi, alle ore 11 la salma arriverà nella parrocchia San Lorenzo in via Moretto 55 a Brescia. Alle ore 20, sempre in San Lorenzo, messa e veglia funebre. Domani, mercoledì 28 novembre, alle ore 9.30 saranno celebrati i funerali nel Duomo Nuovo. Alle 14.30, Santa Messa in parrocchia a Quinzano d’Oglio e a seguire la tumulazione della salma nel cimitero del paese.

Fonte: Corriere.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.