È morta all’età di 91 ann Lyudmila Alexeyeva, universalmente considerata come la pioniera e più illustre esponente del movimento per i diritti umani nell’ex Unione Sovietica. Nata in Crimea nel 1927, in piena epoca stalinista, nel 68 Alexeyeva fu espulsa dal Partito Comunista e dalla casa editrice in cui lavorava.

Nel 76 a Mosca fu la fondatrice del Comitato di Helsinki, la più antica organizzazione russa per la difesa dei diritti umani nonchè primo di una serie di gruppi nati in tutto il mondo per vigilare su rispetto degli accordi stipulati un anno prima nella capitale finlandese

Per questo, l’anno seguente fu costretta all‘esilio negli Stati Uniti, tornando in patria solo nell’89 senza aver mai smesso di battersi per il rispetto dei diritti dell’uomo.

Fonte: euronews.it (qui)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.