Amministrative, Elezioni, Montichiari, Politica locale

Elezioni di Montichiari, sempre più difficile l’accordo tra Lega e M5S

Il Carroccio è alle prese con la scelta del suo candidato, ma l’asse di governo gialloverde difficilmente avrà ricadute a livello locale.

Mentre il Carroccio è alle prese con la scelta del suo candidato, l’ex sindaco Gianantonio Rosa e il capogruppo consiliare Marco Togni, in vista delle elezioni amministrative di Montichiari arriva la prima certezza: l’asse di governo gialloverde difficilmente avrà ricadute a livello locale.

Con una nota, infatti, il Movimento 5 Stelle ha spiegato: “Ci tiriamo fuori da strani giochi e rifiutiamo questo modo di fare politica perché non siamo interessati a costruire macchine elettorali”. Il riferimento alla Lega non è esplicito, ma il percorso individuato appare poco compatibile con quello del centrodestra. “Vogliamo prima costruire un programma, avere degli obiettivi per la Montichiari del futuro – spiegano i grillini – Solo dopo sceglieremo i candidati portavoce ed il sindaco”.

Il M5S apre comunque le porte a una coalizione – costruita con un percorso democratico e non dalle segreterie politicche – che unisca forze politiche e civiche, che non si ponga in pregiudiziale contrapposizione con l’amministrazione uscente, guidata da Mario Fraccaro, e sia guidata da una figura di indubbia moralità.

Fonte: bsnews.it (qui)

 

Amministrative, Elezioni, Montichiari, Politica

Sos Terra di Montichiari: “Amministrative grande opportunità”

Il Comitato Sos Terra di Montichiari ha diffuso un comunicato sulle prossime elezioni amministrative che si terranno nel maggio 2019.

Il Comune di Montichiari è ormai prossimo alla scelta di chi, per i prossimi anni, guiderà, sosterrà e difenderà il nostro amato territorio. Il Comitato SOS Terra, fedele ai suoi principi apartitici, non esprimerà alcun consenso o dissenso verso i probabili candidati ma, alla luce della propria esperienza sul territorio, si auspica che il prossimo primo cittadino possa rispondere a dei requisiti imprescindibili per quanto riguarda la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e della salute.

In questi 20 anni il mondo è cambiato. Montichiari è cambiata. La sensibilità della gente è cambiata. Auspichiamo quindi che il nuovo Sindaco non sia avulso da tutto questo cambiamento e che ne abbia piena coscienza, ma anche conoscenza. Esiste una legge che tutela il territorio dall’arrivo di nuove discariche, ma i problemi ambientali legati a scelte scriteriate del passato hanno cominciato a presentarsi: servono pertanto ricette nuove per affrontarli e risolverli. Le battaglie che ci aspettano sono ancora tante e delicate: serve qualcuno che le sappia affrontare.

Montichiari è ormai famosa ovunque come pattumiera d’Italia e crediamo che, mai come in questo mandato, la scelta del prossimo Sindaco sia importante farla in un’ottica di crescita culturale e civica, con una visione sul lungo periodo; Montichiari ha un potenziale infinito che è giunta l’ora di sfruttare.
Crediamo che sia arrivato il momento di riscattarci e per farlo è assolutamente necessario che alla guida ci sia una persona competente, con una comprovata esperienza politica e tecnica, un uomo o una donna preparato a livello amministrativo e gestionale, capace di gestire, sia a livello burocratico che umano, i problemi che una Comunità e un territorio compromesso come il nostro possono manifestare.
Ai futuri candidati facciamo il nostro in bocca al lupo: si faranno carico di un pesante fardello e dovranno affrontare sfide impegnative.

A tutti voi cittadini rivolgiamo un invito: comunque andrà, non defraudatevi di un diritto ottenuto da altri a costo della vita, quando sarà il momento seguite le campagne elettorali, fate domande, molte domande e alla fine andate a votare.