Vai al contenuto

massimogelmini.it

  • Home
  • Politica
  • Territorio bresciano
  • Economia
  • Federalismo
  • Rivoluzione Digitale
  • Mafie
  • Download Documenti
  • Associazione culturale Civiltà Nostra
  • Blog Italian4exit.it
  • Chi sono
  • Disclamer

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Follow massimogelmini.it on WordPress.com

Articoli recenti

  • Cov19, se lo struzzo si guarda la coda…
  • Covid-19, ecco la strategia dello struzzo.
  • COVID-19. Quelli che… il 2% non ci fa paura.
  • Frasi sull’amicizia che faranno riflettere
  • Servi di qualcuno

Articoli Recenti: italian4ex.it

Cos’è il debito pubblico di uno Stato sovrano. Lo spiega Borghi.

Cos’è il debito pubblico di uno Stato sovrano. Lo spiega Borghi.

Fonte: YouTube (qui)

Sondaggio shock: in Italia il 55% non si fida dell’UE.

Sondaggio shock: in Italia il 55% non si fida dell’UE.

LONDRA – Come ogni anno la commissione europea pubblica i risultati del cosiddetto Eurobarometro, un sondaggio fatto a livello europeo per conoscere il livello di popolarita’ dell’Unione Europea. Anche quest’anno la societa’ belga Kantar per conto della commissione europea ha chiesto a 28mila cittadini europei tra giugno e luglio cosa ne pensano della UE e […]

Ofce: “Se esce dall’euro l’Italia non rischia nulla”

Ofce: “Se esce dall’euro l’Italia non rischia nulla”

Lo studio: il Paese sarebbe più competitivo e la nuova lira si rivaluterebbe dell’1%. Anche a Parigi si pensa all’Eurexit. Non si tratta, però, di uno slogan elettorale di Marine Le Pen, ma di un’elaborazione di un autorevole centro di ricerca economico transalpino, l’Ofce che è stato presieduto per vent’anni dall’economista Jean-Paul Fitoussi. Insomma, Mediobanca […]

Giù le mani dall’oro di Bankitalia. Parola di Draghi. Salvini: “L’oro è di proprietà degli italiani, non di altri”. Ma ora serve una legge.

Giù le mani dall’oro di Bankitalia. Parola di Draghi. Salvini: “L’oro è di proprietà degli italiani, non di altri”. Ma ora serve una legge.

E’ arrivata la risposta del Governatore della Banca centrale europe ad una interrogazione dei parlamentari europei  Zanni (Lega) e Valli (ex M5S). Eurotower ha diritto di “approvare le operazioni” sulle riserve rimaste nelle banche nazionali. C’è la firma di Mario Draghi sulla risposta scritta (qui) all’interrogazione degli europarlamentari Marco Valli (eletto con M5S, ma recentemente espulso) […]

Waigel: “Se l’Italia esce dall’Euro, la Germania crolla, e l’Italia vola!”

Waigel: “Se l’Italia esce dall’Euro, la Germania crolla, e l’Italia vola!”

Theo Waigel è stato per dieci anni Ministro delle Finanze di Helmut Kohl. Il 21 giugno 2018 ha rilasciato un’intervista a T-Online. Questo è un frammento delle sue dichiarazioni. Intervistatore: “I sondaggi sull’uscita dalla UE mostrano che se si chiedesse ai francesi e ad altri, vincerebbe chi vuole uscire, con uno scarto minimo. Secondo lei da dove viene questa […]

Articoli Recenti: civiltanostra.eu

Terzo settore: in Lombardia 53mila associazioni, prima in Italia

Terzo settore: in Lombardia 53mila associazioni, prima in Italia

La Lombardia, con quasi 53mila associazioni di volontariato, circa il 16% del totale italiano, e oltre un milione di volontari, è la regione italiana con la presenza più forte di associazioni attive e di volontari. Seguono il Lazio (9,2%), il Veneto (8,9%), il Piemonte (8,5%), l’Emilia-Romagna (8%) e la Toscana (7,9%). Il Nord-Est mostra l’incidenza […]

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Archivi

  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • agosto 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
Vai al contenuto

massimogelmini.it

Come è concepibile una società che non sia una relazione di persone? Questa implica una società che non avrebbe l'individuo come sua unità. Ma in una società del genere, come può essere possibile la vita economica se nè la cooperazione nè lo scambio – entrambe relazioni personali tra individui – possono avere spazio in essa? (Karl Polanyi)

Tag: Keynes

Crisi economica, Economia

Morte e resurrezione di Keynes.

Posted on marzo 10, 2019marzo 10, 2019 by Redazione

Ascoltate per capire. Ecco perché le regole di europee non ci consentiranno mai di uscire dalla crisi permanente.

Fonte: YouTube

0
Inizia con un blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • massimogelmini.it
    • Segui assieme ad altri 37 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • massimogelmini.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie