Chi sono

IMG_1859.JPG

MASSIMO GELMINI

Per contatti: e-mail a massimogelmini971@gmail.com

 

Del 1971, nato nel beneventano e trapiantato a Brescia

Sposato

Impegnato politicamente dall’età di 19 anni ha aderito al PCI nel 1990 abbandonato nel 1992 con la costituzione del Partito democratico della Sinistra, ha aderito alla Lega Lombarda.

Nell’ambito politico ricoprirà diversi ruolo interni alla Lega Nord sia a livello locale che provinciale nell’ambito organizzativo e degli enti locali prima e politico in qualità di Segretario provinciale nel biennio 2002-2004.

Termina la sua esperienza nella Lega Nord nel 2009 per divergenze con i vertici del movimento politico autonomista. Dal 2009 preferisce non aderire ad alcuna formazione politica e decide di restare indipendente pur senza rinnegare i principi federalisti ed autonomisti maturati, nonché un’attenzione particolare per le tematiche riguardanti la giustizia sociale. Dal 2010 si è avvicinato al variegato mondo sovranista che solo nei successivi è riuscito ad imporre le proprie tematiche.

Ricoprirà diversi incarichi nell’ambito dell’amministrazione locale bresciana in qualità di assessore e/o consigliere comunale.

Dal dicembre 1993 all’aprile 1994 Assessore al Bilancio del Comune di Rovato (BS)

Dal dicembre 1993 al maggio 1995 Consigliere comunale del Comune di Rovato (BS).

Dal giugno 1995 al giugno 1999 Assessore al Bilancio del Comune di Concesio (BS).

Dal giugno 1999 al giugno 2014 Assessore al Bilancio del Comune di Montichiari (BS).

Nel luglio 2004 viene nominato Vice Presidente della Provincia di Brescia incarico che terminerà prima del termine del mandato nel gennaio 2007.

Svolge la propria attività professionale principale nel settore privato nell’ambito del settore informatica, ricerca e sviluppo in qualità di account manager e project manager.

In ambito professionale svolge la propria attività nella pubblica amministrazione locale (con un contratto part time) nell’ambito dei servizi finanziari e contabili.

E’ inoltre impegnato nel settore culturale e sociale in qualità di Presidente dell’Associazione culturale Civiltà Nostra.